my project

Nadia Usai

!

    Deciso il tema del frattale e il mio informatore è stato utile capire la logia profonda del tema. Cosa significa frattale? Quale parte di questo tema può essere interessante per il mio progetto? Di cosa parla il frattale? Nel mio caso si è trattato capire delle trasformazioni affini, capire dei sistemi, in particolare dei sistemi algebrici lineari e come questi possano costruire una rappresentazione del mio stesso informatore algebricamente. L’aspetto affascinantete per me di questo tema riguarda come da una singola forma geometrica semplice, o un gruppo di forme, si possa ottenere una copia di una complessa geometria naturale. Approfondendo ulteriormente si capisce come il tentantivo del matematico che ha scoperto queste trasformazioni riguarda appunto un “tentativo” di rappresentazione, di riprodurre e mostrare una logica puramente algebrica, semplificando profondamente la realtà naturale. Se si volesse tentare di riprodurre fedelmente una felce naturale le trasformazioni necessarie non sarebbero tre, ma quattrocento e la ripetizione e la causalità delle trasformazioni non sarebbe così semplice. La copia rappresentata che sembra riprodurre fedelmente l’immagine di una felce è solo una copia algebricamente perfetta ma non fedele.

    La felce è altamente diffusa all’interno del parco, è disposta in piccoli cespugli con delle foglie madri e delle foglie figlie più piccole, spesso riunite per specie. Per ottenere delle foto accurate ho bisogno di creare delle foto ortogonali e per ottenere delle foto ortogonali ho bisogno di staccare il ramo. Staccare il ramo non è di per se un azione che avevo intenzione di fare e mi ero ripromessa che avrei trovato un modo alternativo. Il modo non l’ho trovato e avendo necessità urgente di scattare la mia foto ortogonale ho staccato il ramo. Ho separato il ramo madre dal ramo figlio o chissà quale altro grado di parentela e ho scattato la foto. 

    La felce analizzata è come su un piano di un’autopsia. Risulta imperfetta e per capirla ho bisogno di una unità di misura che ho dovuta inserire, anche se la felce esiste da sola anche senza il mio goniometro vicino